L’edizione
Argo Innovation Lab 2021
ha concluso la prima
fase di sperimentazione:
6 team in collaborazione con MOVYON stanno lavorando alla costruzione di progetti concreti.
In questa edizione sono stati coinvolti numerosi soggetti innovativi che hanno sottoposto all’attenzione di MOVYON le proprie proposte e successivamente sono state premiate quelle ritenute maggiormente in linea con i bisogni di Autostrade per l’Italia.
Alcuni dei protagonisti:
- Politecnico di Milano;
- Politecnico di Torino;
- Università degli Studi di Salerno;
- Università degli Studi di Perugia;
- CIRCLE;
- EUCENTRE.

MOVYON , in ottica di cooperazione, accompagnerà i progetti premiati in un percorso di 16 settimane con l’obiettivo finale di creare delle collaborazioni durature.
Progetti concreti
Il progetto permette di scoprire i bisogni di innovazione specifici del gruppo Autostrade per l'Italia e di creare opportunità di co-innovazione concrete da implementare sugli oltre 3000 km della sua rete infrastrutturale.
€1M
di finanziamenti per progetti che partono nel 2021
4 mesi
di progetto di co-innovazione
Chi stiamo cercando
Realtà appartenenti al sistema della ricerca italiano che abbiano voglia di mettersi in gioco e rispondere alle sfide lanciate da Movyon

università

centri di ricerca

STARTUP

gruppi di ricerca

Aziende
Il programma delle 16 settimane
Progetti di 4 mesi con il gruppo Autostrade per l'Italia
alla fine del quale viene assegnata una commessa

Sviluppo Futuro
Ulteriore finanziamento al soggetto innovativo con la finalità dell'industrializzazione del prototipo consegnato oppure della sperimentazione della POC proposta.
In questa fase si potrà strutturare una collaborazione duratura con Movyon per portare l'applicazione della soluzione su tutta la rete di Autostrade per l'Italia